- In barca e a cavallo
- Delta Slow
- Webcam
- Comitato Tecnico Scientifico
Al fine di organizzare e "dare sistema" a questa nuova forma di turismo in ambienti naturali la Regione del Veneto con deliberazione del 2009 ha provveduto ad individuare itinerari di particolare interesse turistico nell'ambito della Rete Escursionistica Veneta (REV), creando un sistema a rete di percorsi integrabile ed aggiornabile nel tempo non solo dalla Regione, ma anche dagli enti locali territoriali e periferici interessati allo sviluppo del cicloturismo.
Tre di queste escursioni si sviluppano in aree a Parco particolarmente interessanti dal punto di vista naturalistico, ambientale e paesaggistico per cui assume ora rilievo la possibilità di promuovere e valorizzare la valenza di questi percorsi, unitamente alle caratteristiche specifiche di queste aree naturalistiche di particolare pregio per l'ambiente veneto.
Si fa riferimento alle escursioni:
Obiettivo strategico dell'azione è quella di incentivare il turismo slow nelle aree a Parco del territorio regionale ed in particolare per l'area del Parco del Delta del Po, del Parco dei Colli Euganei e del Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo.
Il cicloturismo è una forma completa e sostenibile di visitazione del territorio e di conoscenza delle realtà naturali, ambientali e paesaggistiche di questi territori, particolarmente indicato e apprezzato dai turisti. Obiettivo operativo ed immediato della presente azione è quindi quello dell'inserimento permanente del turismo slow nelle proposte turistiche degli operatori italiani e stranieri per la conoscenza di territori meno noti dal punto di vista turistico.