Escursioni 2018
![]() |
Legenda |
Il Delta del Po è un'area di straordinario interesse naturalistico, storico e geologico.
Sette rami del fiume, aprendosi a ventaglio, formano il "Delta attivo", ricco di ambienti diversi (Il paesaggio) che ospitano ciascuno una propria flora e una propria fauna e che cambiano e si modificano di stagione in stagione (Flora/Fauna).
Iin collaborazione con l'operatore convenzionato "Navigazione Marino Cacciatori" www.marinocacciatori.it – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.i tinerari fluviali su tutti gli altri rami del Po:
Scano Boa e la navigazione tra lagune e canneti
Tutte le domeniche a partire da fine marzo fino a metà ottobre con imbarco da Pila alle ore 15.00/15.30 escursione guidata con barca a fondo piatto. Sano Boa è la terra di confine fra l'uomo e la natura, uniche tracce umane i casoni di canna dei pescatori avvolti in un ambiente splendido selvaggio incontaminato. Qui si incontrano uccelli di tutti i tipi dai piccoli limicoli alla beccaccia di mare, fino a scoprire le bellissime volpoche, particolarissima specie di anatra di cui questo luogo è ricco.
Info: 0426/380314 - 334/7035765
Il Po di Maistra e la golena di Cà Pisani
Tutti i sabato pomeriggio da marzo a ottobre con imbarco da Cà Tiepolo alle ore 15.30 escursione guidata escursione guidata con barca a fondo piatto di due ore circa sul ramo più naturale e selvaggio del Po, dopo aver risalito il Po di Venezia sino all'incile del Po di Maistra, si prosegue la navigazione in questo stretto ramo tra le rigogliose golene caratterizzati da salici, pioppi e amorfa frutticosa, fino ad arrivare alla golena di Cà Pisani, paradiso per i bird-watchers, un tempo valle da pesca e zona di caccia, ora curata dal Servizio Forestale e gestita dall'Ente Parco. Al ritorno breve passaggio nei pressi della garzaia per non disturbare la nidificazione.
Info: 0426/380314 - 334/7035765
Il Po di Venezia con le sue buse
Tutte le domeniche mattina da aprile a ottobre con imbarco da Cà Tiepolo alle ore 10.00 escursione guidata in motonave. Navigazione lungo il Po di Venezia, che è il ramo principale e alla fine diventa Po di Pila, e si dirama in tre bocche: Busa di Scirocco, Busa di Tramontana e Busa Dritta. E' un itinerario completo con ampia visione di bacini fluviali, scanni lagune e vasti canneti con notevole presenza di avifauna: gabbiani aironi e beccacce di mare.
Info: 0426/380314 - 334/7035765
Le Lagune fra Po di Tolle
Tutti i mercoledì da metà giugno alla prima settimana di settembre imbarco da Porto Barricata ore 15.30 escursione guidata in motonave sulle bocche del Po di Tolle, all’interno del Parco del Delta del Po. Si potranno osservare diversi ambienti del Grande Fiume, dalle garzaie, le città degli aironi, alle lagune e ai canneti che dominano questo territorio, come la Sacca del Canarin e l’Isola di Bonelli Levante. Info: 0426/380314, 334/7035765
La Sacca di Scardovari
Tutti i venerdì da metà giugno alla prima settimana di settembre imbarco da Porto Barricata ore 15.30 navigazione fino alla foce del Po di Tolle, sacca di Scardovari e le lagune della Busa del Bastimento, territorio sempre in mutazione grazie all'incontro - scontro tra il fiume e il mare.
Info: 0426/380314, 334/7035765
Navigazione sul Po di Goro
L'itinerario sarà proposto nei week-end festivi di aprile maggio, e si stanno valutatando anche altre soluzioni.
La laguna di Caleri
Canoa: bike&boat 338/8155581 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. CTRL + Click to follow link">'+addy_text80816+'<\/a>'; //--> 45018 – Porto Tolle Tel. 0426/81508
Da Maggio a Settembre a Taglio di Po
A partire da Maggio fino a Settembre con imbarco da Taglio di Po vi porteremo nel Parco Naturale del Delta del Po
Per prenotazioni e informazioni: Tel. 049/8700232 - 335/8167123 - Fax 049/760833 - E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Da Giugno a Settembre a Rosolina Mare
Martedì Escursione guidata in pullman con partenza alle ore 14.45 da Piazzale Europa a Rosolina mare. Navigazione lungo il Po di Venezia fino alle foci del Po di Pila, del Po di Scirocco e del Po di Tramontana, in una cornice di acqua e terra, tra canneti, aironi e anatre.e lingue di sabbia semisommerse.
Giovedì escursione guidata in battello, ritrovo e imbarco alle 15.30 all'attracco di Porto Caleri si costeggia l'argine di via delle Valli e si raggiunge Albarella in un paesaggio unico costituito da spiagge, lagune, barene si potrà osservare l'avifauna valliva composta da cormorani, beccaccie e cavalieri d'Italia.
Per informazioni e prenotazioni 345 2518596
Pesca - Turismo
A bordo di piccole imbarcazioni ci si inoltra nei canneti e nelle valli si può provare una nuova forma di turismo, si pesca ci si ferma nelle "cavane" tipici casoni dei pescatori si mangia il pesce pescato e si vive una bellissima esperienza a contatto con la natura info: 0426/389316 348/2848885
www.deltapescatours.eu
Porto Barricata s.r.l. via Strada del Mare 77, 45018 Porto Tolle 0426/89125 www.portobarricata.it
Pesca Sportiva. Charter per la pesca d'altura.
- Uscite con i pescatori della cooperativa Ariano itinerari sul Po di Gnocca, nella Sacca di Scardovari e all'Isola dell'Amore
- Itinerari gastronomici e uscite in barca in collaborazione con i pescatori di Santa Giulia - pescaTU di Mauro Veronese presso Osteria Arcadia
Altre escursioni con piccole e grandi imbarcazioni
Gite in barca sul Po di Maistra
Escursioni nell'antico ramo maestro, più suggestivo e ricco di flora e fauna, da Boccasette fino a raggiungere il corso del Po di Venezia nel comune di Porto tolle Possibilità di pranzo a bordo.
Per info e prenotazioni http://www.ilvaporetto.it/
Scuola di vela e diving a Marina di Porto Levante
Escursioni Nautiche nel Delta del Po
Locazione e noleggio imbarcazioni a vela e a motore, escursioni lungo il Po di Maistra, il Po di Levante, la laguna di Caleri sino al giardino Botanico di Rosolina mare, uscite in mare e pesca d'altura, per info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 328 4765178